Chiesa di Santa Maria Maggiore e Tomba di Rotari

Monte Sant' Angelo

Chiesa di Santa Maria Maggiore e Tomba di Rotari

Si affaccia sul largo Tomba di Rotari a Monte Sant’Angelo, la maestosa Chiesa di Santa Maria Maggiore, di origini antichissime, e ricostruita intorno alla metà dell’anno 1000 dall’arcivescovo di Siponto.
 
Il prospetto romanico, decorato dai graffiti raffiguranti navi, e pellegrinaggi, introduce al ricco interno, dove, lungo le tre navate impreziosite da capitelli e pilastri, si ritrovano i resti di antichi affreschi di scuola bizantina, tra i quali le effigi di San Michele Arcangelo e San Francesco, questa una delle più importanti e antiche in tutta la regione.
 
Annessa al Battistero di San Giovanni in Tumba, chiamato anche Tomba di Rotari, la chiesa forma il Complesso Monumentale di San Pietro. Qui si conservano i ruderi della Chiesa medievale di San Pietro, di cui restano solo poche tracce dell’impianto basilicale.
 
È la torre ottagonale ad annunciare il battistero, cui si accede attraverso il lato sinistro dell’abside della chiesa, e dove si trovano i resti di preziosi bassorilievi.

Largo Tomba di Rotari

Monte Sant'Angelo

http://www.santamariamag.altervista.org

santamariamag.parroc@alice.it

+390884561053

Microexperiences

  • scoprire l'autenticità di luoghi e persone
  • scoprire l'arte, la storia e la cultura

Ticket type: Gratuito per tutti

Navigate via Google Maps
Type
  • Religious
Geography
  • Mountainous
Seasons
  • Autumn
  • Spring
  • Winter
  • Summer

Related Points of Interest

The crypt of Sant’Apollinare

  • Recreation/ sightseeing
  • Religious
  • Architecture/ buildings