Monte Sant'Angelo Francigena
IL LEGAME DEL PELLEGRINO CON LA SACRALITÀ DEI LUOGHI HA ATTRIBUITO A MONTE SANT’ANGELO UNA POSIZIONE STRATEGICA ED UNA VALENZA EUROPEA NELLA STORIA DEI DIVERSI CAMMINI, TRA I QUALI QUELLO FRANCIGENO E, PIÙ IN PARTICOLARE, QUELLO MICAELICO.
L’Organizzazione di volontariato Monte Sant’Angelo Francigena è nata a Monte Sant’Angelo nell’aprile del 2014, essenzialmente dalla necessità di dare ad un sito storicamente, culturalmente e potenzialmente unico quale è Monte Sant’Angelo, la possibilità di accelerare il suo iter nella valorizzazione, promozione e riconoscimento di meta spirituale e non, sulla costituenda Via Francigena del Sud.
L’Associazione Msa Francigena ha sede proprio a Monte Sant’Angelo e nel 2015 viene riconosciuta, dall’Associazione Europea delle Vie Francigene, come primo ente no profit della Regione Puglia accreditato sul tema della Via Francigena.
Museo naturalistico della Foresta Umbra